eERG è il gruppo di ricerca sull'efficienza negli usi finali dell'energia
attivo dal 1996 presso il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano
Linee guida sviluppate da BPIE con la collaborazione di eERG, scaricabile qui
documento eERG con dettaglio e fonti bibliografiche (Agenzia Europea Ambiente, Fondo Monetario Internazionale) scaricabile qui
le linee guida e gli esempi di successo scaricabili qui
is now available on the eERG website.
è ora disponibile con statistiche su consumi energetici e caratteristiche costruttive e tecnologiche, sul sito del progetto Entranze.
potete visionare i video connessi alle attività di eERG sul nostro canale YouTube
POLITECNICO DI MILANO
DIPARTIMENTO DI ENERGIA
Via Lambruschini 4
20156 Milano - ITALIA
eERG ha Coordinato a livello europeo:
Definire e realizzare case passive nel clima mediterraneo
Certificati di Efficienza Energetica, come in Europa?
Il Prof. Lorenzo Pagliano è Direttore del Master su Efficienza e Rinnovabili:
Membri del consorzio
Membri del consorzio
Iscriviti alla nostra
Newsletter:
Home
eERG è il Gruppo di ricerca sull'efficienza negli usi finali dell'energia, attivo dal 1996 presso il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano.
I principali risultati ottenuti in questi anni dal gruppo sono:
L'approccio interdisciplinare di eERG connette ricerca in nuove tecnologie e in fisica degli edifici, analisi economica e delle politiche energetiche, audit e progettazione di interventi, e comprende:
Ricerca scientifica e tecnologica svolta in partnership con gruppi accademici e agenzie europee e statunitensi;
Trasferimento dei risultati verso l'applicazione, attraverso cooperazione con l'industria, istituzioni italiane ed europee, enti locali;
Didattica universitaria e post-universitaria e attività di formazione e divulgazione.